La struttura del Settore Giovanile Scolastico che si occupa di "Attività di Base" ha compiti di: studio, progettazione, pianificazione, coordinamento e controllo delle modalità, delle norme e dei regolamenti che, insieme al Settore Tecnico della F.I.G.C., emana, disciplinando in particolare l´attività dei bambini e delle bambine appartenenti alle seguenti categorie, sia del Calcio che del Calcio a Cinque:
Piccoli Amici (5-8 anni)
Pulcini (8-10 anni)
Esordienti (10-12 anni).
Durante il periodo dell´attività di base, dai 5 ai 12 anni, diverse infatti sono le finalità che devono essere perseguite, tenendo conto che il calcio è uno strumento educativo a carattere polivalente.
In altre parole, attraverso il calcio i bambini cresceranno sia sul piano tecnico-coordinativo, sia su quello delle relazioni sociali e dello sviluppo psicologico, senza trascurare la formazione specifica che gli consente in seguito di praticare il calcio in ambiti agonistici veri e propri.